Come fare i capelli ondulati
Chi ha i capelli lisci a volte vorrebbe proprio cambiare il
suo look esibendo una chioma mossa, ma come fare a ondulare i
capelli? Se vai dalla parrucchiera ci penserà lei senza tanti
problemi, ma si può benissimo fare in casa, bastano un poco di tempo
e di pazienza, I metodi sono diversi e offrono risultati che cambiano
anche a seconda del tipo di capello che hai. Ecco dei
suggerimenti, poi sta a te te testare i vari metodi e trovare
"l'onda" che più ti piace.
Occorrono:
|
piastra per ricci
|
bigodini
|
becchi d'oca
|
piastra
|
schiuma o fissante
|
carta stagnola
|
phon
|
|
Scopri come fare:
- 1
Il metodo che un tempo utilizzavano le parrucchiere per ondulare
i capelli era quello dei bigodini. Lo puoi utilizzare
anche tu, ma ci vuole un poco di manualità, oppure puoi farti
aiutare da qualcuno ad applicare i bigodini. In questo caso devi
prendere i capelli ciocca per ciocca e avvolgerli bene attorno ai
bigodini che poi fermerai con quelle apposite mollettine di
plastica. Più bigodini usi e più ondulerai i capelli.
Inoltre più il bigodino è piccolo e più i capelli si arricciano.
Prima di applicarli è consigliabile che usi un fissativo, poi puoi
decidere di asciugarli con il phon o lasciarli asciugare
naturalmente. Ricorda però che l'asciugatura coni bigodini richiede
molto tempo e se togli i bigodini con i capelli non perfettamente
asciutti potrai ottenere uno scarso risultato. Dopo aver rimosso i
bigodini puoi scegliere di spazzolare i capelli per ottenere più
volume oppure puoi pettinarli. Se vuoi un ricciolo molto
stretto, ti conviene però limitarti a sistemarli con le mani e un
po' di lacca.
- 2
Puoi ondulare i capelli anche con il classico ferro per i
ricci. In questo caso potrai apprezzare immediatamente i
risultati che stai ottenendo e correggerli mentre ti stai
facendo la piega. Il ferro non va utilizzato sui capelli bagnati,
dovrai prima asciugarli. L'uso di questo attrezzo è comodissimo, ma
i capelli a lungo andare si rovinano, se hai i capelli fini, tinti o
decolorati, usalo con molta moderazione.
- Leggi anche: Come
usare i bigodini termici (clicca qui)
- 3
Uno dei metodi più naturali per ottenere delle belle onde, ma
volo solo per chi ha i capelli abbastanza lunghi è quello
delle trecce Se fai delle trecce ai tuoi capelli
otterrai delle onde, certo le trecce devono rimanere per alcune ore
o ancora meglio per tutta la notte, in ogni caso non è
fastidioso dormire con le trecce Approfondimento Come
arricciare i capelli (clicca qui) In base al risultato
che vuoi ottenere devi regolarti sul numero di trecce, Se vuoi che
l'ondulazione sia minima ti possono bastare due trecce, se invece
vuoi ottenere un effetto simile al frisé dovrai farti tante
treccine che partono dall'alto Ricorda che l'ondulazione parte
dal punto dove inizia la treccia quindi sta a te decidere.
- 4
Puoi utilizzare anche la piastra per muovere i capelli. Dovrai
procurarti della stagnola che dividerai in striscioline e dovrai
avvolgerla attorno alle ciocche, prendi poi una ciocca e
arrotolala su se stessa e quindi passa questo pacchettino nella
piastra. E' consigliabile che prima di avvolgere le varie ciocche le
passi con un poco di schiuma fissante.
- 5
Infine eccoti ancora un altro modo. Procurati i classici becchi
d'oca, cioè quelle mollettine metalliche che usano i
parrucchieri e dividi i tuoi capelli in tante piccole ciocche.
Avvolgi ogni ciocca su se stessa e poi fermala sulla testa
con un becco. Quando avrai sistemato tutta la tua
capigliatura puoi passarla con il phon, ma ti consiglio anche in
questo l'uso di un fissante prima di iniziare l'operazione di
avvolgimento.
Nessun commento:
Posta un commento